BLOG POST8 min read

Soggiorni Ribassati: Design e Comfort Moderno

Scopri i soggiorni ribassati, un design che unisce comfort e stile retrò, ideale per creare spazi intimi e dinamici nella tua casa.

soggiorni ribassatidesign d'interniarchitettura modernacomfortspazi dinamiciEero Saarinen
Published on August 20, 2025

I soggiorni ribassati, noti anche come "conversation pits", sono aree living dove il livello del pavimento è leggermente più basso rispetto al resto della stanza o allo spazio circostante. Questo design architettonico si caratterizza per la creazione di un'area centrale e accogliente che invita alla conversazione e al comfort, distinguendosi per la sua struttura differenziata. Sono generalmente accessibili scendendo alcuni gradini, il che crea una sensazione di profondità ed esclusività.

Il concetto di soggiorni ribassati ha guadagnato popolarità a metà del XX secolo, specialmente durante gli anni '50 e '60, in concomitanza con l'ascesa del design moderno di metà secolo. Gli architetti dell'epoca iniziarono a sperimentare nuovi approcci spaziali per creare ambienti più fluidi e rilassati all'interno della casa. L'idea alla base di questo tipo di design era di generare una zona di comfort che rompesse contemporaneamente la monotonia dei pavimenti piatti e aperti, rendendo l'area un luogo più intimo e dinamico.

Storia ed Evoluzione dei Soggiorni Ribassati

La prima apparizione dei soggiorni ribassati può essere fatta risalire alle case moderniste della metà del XX secolo, dove gli architetti cercavano di allontanarsi dai design tradizionali delle abitazioni. Uno degli esempi più iconici è l'uso di questo stile da parte del famoso architetto Eero Saarinen nella "Miller House", progettata nel 1958. Qui, il soggiorno ribassato divenne non solo un elemento funzionale ma anche un simbolo di modernità, sofisticazione e design all'avanguardia.

Durante gli anni '60 e '70, i soggiorni ribassati divennero una tendenza di design estremamente popolare, specialmente in Nord America. Venivano spesso utilizzati in grandi spazi aperti per creare una separazione visiva e funzionale tra il soggiorno e altre aree della casa, come la cucina o la sala da pranzo. Offrivano una sensazione di calore senza la necessità di pareti, il che favoriva un ambiente più integrato.

Col tempo, l'interesse per i soggiorni ribassati è diminuito, specialmente verso la fine del XX secolo, quando il design d'interni tendeva verso concetti più minimalisti e uniformi. Tuttavia, oggi, questo stile sta vivendo una rinascita, poiché i soggiorni ribassati non solo aggiungono un tocco retrò ma offrono anche un modo creativo per dare carattere e stile agli spazi, specialmente nelle case con approcci moderni o di lusso. La combinazione di design innovativo con la ricerca di maggiore comfort e dinamismo ha fatto sì che questo concetto riacquistasse popolarità nei progetti architettonici contemporanei.

In sintesi, i soggiorni ribassati si sono evoluti da simbolo di modernità della metà del XX secolo a elemento di design senza tempo che continua ad attrarre coloro che cercano soluzioni di design uniche e attraenti per la casa.

Esempio di un soggiorno ribassato

Come Integrare un Soggiorno Ribassato nella Tua Casa

Se stai considerando di aggiungere un soggiorno ribassato alla tua casa, è essenziale tenere conto di diversi fattori per garantire che il design sia non solo esteticamente piacevole, ma anche funzionale e armonioso con il resto della casa. Ecco alcune idee e raccomandazioni su come integrare un soggiorno ribassato in diversi tipi di case e stili architettonici.

Inoltre, puoi provare il nostro software di home staging virtuale per visualizzare come apparirebbe il cambiamento e personalizzare un soggiorno ribassato nella tua proprietà.

Raccomandazioni per Diversi Tipi di Case

Case con Grandi Spazi

Nelle case con ampie aree aperte, come loft o case a concetto aperto, un soggiorno incassato può essere una soluzione perfetta per dividere lo spazio senza la necessità di pareti. Creando una distinzione naturale tra il soggiorno e altre aree come la cucina o la sala da pranzo, si mantiene la sensazione di uno spazio continuo ma con una zona ben definita.

Per mettere in risalto il soggiorno incassato, puoi utilizzare materiali che contrastano con il resto dello spazio. Ad esempio, l'uso di pavimenti in legno o tappeti nell'area incassata può creare un richiamo visivo che rinforza la divisione tra gli spazi, mentre il resto della casa può mantenere pavimenti in cemento o marmo. Case Piccole o Appartamenti

Nelle case più compatte, dove lo spazio è limitato, un soggiorno incassato può comunque essere un'ottima opzione per sfruttare meglio l'area. Anche se la dimensione del soggiorno incassato può essere più piccola, la sua inclusione aiuta a generare un effetto visivo che fa apparire la stanza più grande e multifunzionale.

In questo caso, è importante lavorare con architetti o designer d'interni per garantire che la struttura sia fattibile e non comprometta la funzionalità. Optare per mobili a incasso o modulari può essere una buona opzione in spazi più piccoli. Case con Diversi Livelli o Pendenze Naturali

Se la tua casa ha già pendenze naturali o si trova su un terreno irregolare, un soggiorno incassato può essere un ottimo modo per integrare naturalmente questa caratteristica architettonica. Sfruttare le inclinazioni del terreno per creare diversi livelli all'interno della casa può trasformare il tuo soggiorno in un punto focale di spicco.

Questo tipo di design si adatta bene a case in stile moderno o rustico, dove le pendenze del terreno e l'uso di materiali naturali come pietra o legno si integrano armoniosamente. Materiali e Finiture Consigliati

L'uso di materiali e finiture appropriati è fondamentale per rendere il soggiorno incassato non solo spettacolare ma anche funzionale e confortevole. Ecco alcuni consigli sui materiali da considerare: Pavimenti

  • Legno: Il pavimento in legno è un'opzione classica e calda per i soggiorni incassati. Aggiunge un tocco accogliente e naturale allo spazio, perfetto per stili moderni, rustici o contemporanei. Inoltre, il legno è facile da abbinare a tappeti o cuscini per un maggiore senso di comfort.

  • Cemento levigato: Ideale per design minimalisti o industriali, il cemento levigato è durevole e moderno. La sua texture liscia e la finitura lucida portano un'aria sofisticata e sono perfetti per spazi in stile moderno.

  • Tappeti: Se desideri creare uno spazio confortevole e accogliente, un grande tappeto è perfetto per coprire il pavimento del soggiorno incassato. Inoltre, puoi giocare con colori e motivi che contrastano con il resto dello spazio. Mobili

  • Mobili a incasso: I soggiorni incassati spesso favoriscono mobili a incasso che seguono il design curvo o lineare della stanza. Questo tipo di mobili non solo massimizza lo spazio disponibile ma fornisce anche un'estetica coerente.

  • Divani modulari: Per uno stile più flessibile, i divani modulari sono un'ottima opzione poiché permettono di adattare i mobili alle esigenze dell'occasione. Puoi facilmente cambiare la disposizione per adattarti a diversi gruppi di persone. Illuminazione

  • Illuminazione incassata: Considera luci incassate nel soffitto o nelle pareti laterali del soggiorno incassato per creare un'atmosfera calda e accogliente. Un'illuminazione soffusa negli angoli dello spazio aiuta a definire l'area senza essere opprimente.

  • Lampade a sospensione: Le lampade a sospensione possono essere un ottimo complemento per mettere in risalto il soggiorno incassato. Opta per design moderni o minimalisti che si adattano allo stile generale della stanza.

Stili di soggiorni incassati

Come Aggiungere Funzionalità e Stile

Integrazione con il Paesaggio Esterno

Se il tuo soggiorno ribassato è vicino a grandi finestre o ha accesso all'esterno, puoi migliorare l'atmosfera integrando le viste del giardino o del paesaggio naturale circostante. I soggiorni ribassati accanto a grandi finestre o porte scorrevoli in vetro consentono una connessione visiva con l'esterno, creando un senso di continuità e spazio aperto.

Questo tipo di integrazione è perfetto per chi desidera uno spazio per il riposo e il relax, circondato dalla natura. Scaffalature Integrate

Per sfruttare ancora meglio lo spazio, considera l'aggiunta di scaffali integrati sulle pareti laterali del soggiorno ribassato. Non solo forniscono spazio di archiviazione aggiuntivo, ma contribuiscono anche a un design più coerente. Inoltre, sono perfetti per esporre libri, opere d'arte o accessori decorativi che aggiungono personalità alla stanza. Diverse Trame

Giocare con diverse trame è fondamentale per ottenere un design dinamico. Puoi combinare cuscini morbidi, tappeti di lana e mobili in legno per aggiungere profondità e complessità visiva. Il contrasto tra trame lisce e ruvide, o tra materiali naturali e finiture lucide, può conferire al soggiorno ribassato un carattere più interessante e accogliente.

Progetti Popolari di Soggiorni Ribassati

I soggiorni ribassati offrono una versatilità unica che si adatta a una vasta gamma di stili decorativi, dai più moderni ai più tradizionali. Di seguito, esploriamo tre dei progetti più popolari: contemporaneo, minimalista e rustico accogliente. Ognuno ha le sue caratteristiche distintive e porta un'atmosfera particolare agli spazi interni.

Stile Contemporaneo

Lo stile contemporaneo nei soggiorni ribassati è caratterizzato da linee pulite, superfici lisce e un'estetica raffinata che trasmette modernità e sofisticazione. Questo design enfatizza la semplicità funzionale e l'uso di materiali moderni come vetro, acciaio e cemento, spesso combinati con il legno per aggiungere calore.

Caratteristiche principali dello stile contemporaneo:

  • Materiali Moderni: In un soggiorno ribassato contemporaneo, l'uso di materiali come cemento levigato, acciaio inossidabile e vetro è comune. Questi materiali non solo rinforzano l'aspetto moderno ma offrono anche durata e un aspetto all'avanguardia.
  • Toni Neutri e Finiture Lucide: Colori neutri come grigio, bianco, nero e toni della terra sono caratteristici di questo stile. Finiture lucide e brillanti, come marmo o granito, sono comuni in questi tipi di spazi, creando un ambiente sofisticato ma minimalista.
  • Mobili dalle Linee Semplici: I mobili nei soggiorni ribassati contemporanei di solito hanno linee dritte e pulite, con un focus su funzionalità e comfort. Divani modulari, tavolini con finiture metalliche o in vetro e sedie con design geometrici semplici sono tipici di questo stile.
  • Illuminazione Minimalista ed Efficiente: L'illuminazione in questi spazi è fondamentale per mantenere l'atmosfera moderna. Si scelgono spesso luci a soffitto incassate, strisce LED o lampade a sospensione con design innovativi che aggiungono un tocco di eleganza senza sovraccaricare lo spazio.

Esempio pratico: Un soggiorno ribassato contemporaneo potrebbe avere un divano modulare in toni grigi con cuscini d'accento in colori neutri, un tavolino in vetro temperato e una parete di sfondo in cemento levigato con un caminetto a gas integrato. L'illuminazione potrebbe provenire da faretti incassati nel soffitto, con lampade da terra minimaliste ai bordi per dare un senso di ampiezza e profondità.

Sunken living room design

Stile Minimalista

Il minimalismo si basa su un'estrema semplicità e sulla riduzione degli elementi decorativi all'essenziale, concentrandosi sulla funzionalità e creando uno spazio aperto e ordinato. I soggiorni incassati in stile minimalista fanno un uso efficiente dello spazio, distinguendosi per la loro estetica leggera, linee pure e colori neutri. L'idea è che ogni elemento abbia uno scopo definito.

Caratteristiche principali dello stile minimalista:

  • Palette di Colori Neutri: Il minimalismo di solito utilizza una palette di colori che include principalmente bianco, beige, grigio e nero. Questi colori aiutano a creare un senso di serenità e ordine nel soggiorno incassato, mentre piccoli accenti di colore possono essere aggiunti in dettagli molto specifici, come cuscini o un pezzo decorativo.
  • Arredamento Funzionale e Semplice: In un soggiorno incassato minimalista, l'arredamento è essenziale e generalmente molto funzionale. Divani e sedie hanno linee dritte o leggermente curve, con rivestimenti in tonalità monocromatiche. È importante che l'arredamento non domini lo spazio, ma lo completi senza sovraccaricarlo.
  • Spazio Aperto e Libero da Distrazioni: Un elemento chiave nel minimalismo è l'uso dello spazio libero. I soggiorni incassati minimalisti di solito evitano qualsiasi eccesso di decorazione o mobili. Si cerca un ambiente pulito e ordinato, che inviti alla calma e al relax.
  • Materiali Naturali e Semplici: L'uso di materiali naturali come legno chiaro, cemento e pietra con finiture lisce o opache è tipico di questo stile. Questi materiali aggiungono calore allo spazio senza complicarlo visivamente.

Esempio pratico: Immagina un soggiorno incassato con pareti bianche, un divano bianco dalle linee semplici e cuscini grigi. Il tavolino potrebbe essere in legno chiaro, e l'unica decorazione nella stanza potrebbe essere una pianta in un vaso minimalista in un angolo, accanto a una lampada a sospensione dal design semplice. La sensazione di ordine e semplicità sarebbe predominante, permettendo all'architettura dello spazio di parlare da sola.

Stile Rustico e Accogliente

Lo stile rustico e accogliente si distingue per l'uso di materiali naturali e texture che creano un'atmosfera calda e familiare. I soggiorni incassati in questo stile sono solitamente spazi confortevoli pieni di carattere, perfetti per riunioni familiari o momenti di relax. L'accento è posto sulla natura e sull'uso di colori caldi, legno invecchiato, pietra e tessuti morbidi.

Caratteristiche principali dello stile rustico e accogliente:

  • Materiali Naturali e Testurizzati: Il legno invecchiato, la pietra naturale e i mattoni a vista sono materiali fondamentali nel design rustico. Questi elementi portano un senso di calore e vicinanza che trasforma il soggiorno incassato in un rifugio accogliente.
  • Colori Caldi e Terrosi: Toni caldi come marrone, beige, verde muschio e terracotta sono i più comuni in questo stile. Questi colori evocano la natura e contribuiscono a creare un'atmosfera rilassante.
  • Arredamento Confortevole e Artigianale: I mobili rustici sono solitamente grandi e progettati per essere estremamente confortevoli. Divani profondi con cuscini soffici, poltrone in pelle invecchiata o sedie in legno intagliato sono tipici in questo tipo di soggiorno incassato. Un tappeto tessuto a mano può anche essere aggiunto per dare texture e comfort.
  • Illuminazione Calda e Soffusa: L'illuminazione in questo stile è essenziale per mantenere l'atmosfera accogliente. Lampade da tavolo con paralumi in lino, candele o persino un caminetto a legna migliorano la sensazione di intimità e calore.

Esempio pratico: Un soggiorno incassato rustico potrebbe avere un grande divano in pelle marrone, un tavolino da caffè in legno recuperato e un caminetto in pietra naturale come punto focale. Le pareti potrebbero essere adornate con travi in legno a vista, e il pavimento potrebbe essere in pietra o legno invecchiato. Tessuti, come cuscini in lana o coperte tessute, aggiungono un tocco extra di comfort e stile campestre.

Come Integrare un Soggiorno Ribassato nella Tua Casa

Integrare un soggiorno ribassato nella tua casa può aggiungere un tocco unico di eleganza, funzionalità e comfort. Questo tipo di design crea uno spazio visivamente attraente e accogliente, ma richiede una pianificazione e una valutazione attenta. Utilizzare la messa in scena virtuale della casa può essere uno strumento eccellente per visualizzare come apparirà il soggiorno ribassato prima di apportare modifiche definitive, permettendoti di esplorare diversi stili e layout. Di seguito, offriamo una guida ampliata sugli aspetti da considerare, in base al tipo di casa, e consigli su materiali e finiture per integrare efficacemente un soggiorno ribassato nella tua casa.

Aspetti da Considerare Prima di Creare un Salotto Ribassato

  • Valutazione Strutturale e Fattibilità: Prima di iniziare la progettazione di un salotto ribassato, è essenziale condurre una valutazione dettagliata della struttura della casa. Questo comporta la consultazione con architetti e appaltatori per garantire che il pavimento e la disposizione attuali possano supportare le modifiche senza compromettere l'integrità dell'edificio. Nelle case o appartamenti più vecchi, questo può essere più complicato, ma nelle case nuove o su lotti spaziosi, c'è maggiore flessibilità.
  • Costo e Budget per la Ristrutturazione: Creare un salotto ribassato può essere un progetto di ristrutturazione considerevole. Oltre ai lavori di scavo del pavimento, possono essere necessarie rinforzi strutturali come travi di supporto, nonché il trasferimento di impianti elettrici o muratura. È consigliabile stabilire un budget chiaro che includa i costi di manodopera, materiali e possibili aggiustamenti imprevisti che possono sorgere durante i lavori.
  • Sicurezza e Manutenzione: Un fattore chiave da considerare è la sicurezza, specialmente se nella casa vivono bambini o anziani. L'installazione di ringhiere o gradini con illuminazione integrata può ridurre il rischio di cadute. Inoltre, i salotti ribassati spesso richiedono una manutenzione più intensiva, poiché materiali come il legno o i tappeti possono subire maggiore usura in aree con traffico costante o esposte all'umidità.

Raccomandazioni per Diversi Tipi di Case

  • Case Spaziose e Aperte: Nelle case con un concetto aperto, un soggiorno incassato può funzionare come un modo elegante per separare le aree senza la necessità di pareti o divisioni rigide. Questo crea una transizione visiva fluida tra la cucina, la sala da pranzo e il soggiorno. Materiali come il legno o il cemento lucidato, combinati con divani modulari e tavolini bassi, sono ideali per mantenere un design aperto e contemporaneo.
  • Appartamenti Piccoli o Spazi Compatti: Anche in spazi più ristretti, un soggiorno incassato può aggiungere dinamismo e definizione. Negli appartamenti, questo design può separare visivamente l'area soggiorno da altre aree come la cucina, senza sacrificare spazio. Si consiglia di optare per mobili multifunzionali, come divani con contenitori nascosti, e scegliere colori chiari che aumentano la sensazione di spaziosità.
  • Case su Terreni con Pendenze Naturali: Se la tua casa è situata su un terreno irregolare, con pendenze o cambi di livello, puoi sfruttare questi elementi architettonici per creare un soggiorno incassato che fluisce naturalmente con la struttura. Questo tipo di design si distingue quando è integrato con grandi finestre o viste esterne, permettendo una connessione armoniosa tra lo spazio interno e il paesaggio naturale. L'uso di materiali come la pietra naturale o il mattone a vista rinforza questo legame con l'ambiente.

Soggiorno incassato nell'area living

Materiali e Finiture Consigliati

Scegliere i materiali giusti è fondamentale per ottenere un soggiorno incassato funzionale ed esteticamente coerente. Ecco alcune opzioni per pavimenti, mobili, pareti e finiture:

  • Pavimenti: Il legno naturale, in tonalità chiare o scure, è un'opzione versatile che aggiunge calore ed eleganza. Il cemento lucidato, invece, è ideale per stili più moderni o industriali, offrendo un'estetica pulita e minimalista. Se preferisci un tocco più accogliente, considera un grande tappeto che copra l'intera area incassata, aggiungendo comfort e texture.
  • Mobili: Opta per divani modulari o integrati che si adattano allo spazio incassato, poiché non solo massimizzano l'uso dell'area, ma completano anche il design senza sovraccaricarlo. Tavolini bassi, realizzati in materiali come legno, metallo o vetro, permettono allo spazio di fluire senza interruzioni visive.
  • Pareti e Finiture: Per un design accogliente, pannelli in legno, pietra naturale o mattoni a vista sulle pareti del soggiorno incassato aggiungono texture e carattere. In stili più minimalisti, pareti in tonalità neutre o calde permettono allo spazio di apparire luminoso e spazioso, evitando che sembri chiuso o soffocante.
  • Illuminazione: L'illuminazione è essenziale per evidenziare il design e mantenere la funzionalità. Luci a incasso nel soffitto o lampade a sospensione di design semplice sono perfette per uno stile moderno, mentre lampade da terra o da tavolo, insieme a un camino, possono migliorare l'atmosfera accogliente in un soggiorno rustico o classico.

Incorporare un soggiorno incassato nella tua casa può trasformare completamente l'atmosfera e l'estetica dello spazio, aggiungendo un tocco di sofisticazione, calore o modernità secondo le tue preferenze. Adattando il design alle caratteristiche strutturali della tua casa e selezionando materiali e finiture che completano l'ambiente, puoi creare uno spazio funzionale e armonioso. Ti ricordiamo che puoi provare gratuitamente il nostro strumento di home staging virtuale per creare il tuo soggiorno incassato.

Esempi di Soggiorni Ribassati

I soggiorni ribassati sono una tendenza architettonica che ha ripreso popolarità negli ultimi anni, specialmente nelle case contemporanee. Questo design non solo aggiunge un tocco di sofisticazione e originalità, ma può anche massimizzare la percezione dello spazio e creare aree più intime e accoglienti. Di seguito, esploriamo esempi iconici di soggiorni ribassati e come puoi adattare questa idea anche in spazi più piccoli.

Esempi di Design Iconici

I soggiorni incassati sono stati utilizzati in progetti architettonici rinomati che combinano estetica e funzionalità. Ecco alcuni degli esempi più rappresentativi:

  • Il "Conversation Pit" della Miller House (1957): Questo è forse l'esempio più iconico di un soggiorno incassato. Il conversation pit è stato progettato dall'architetto Eero Saarinen e dagli interior designer Alexander Girard e Dan Kiley, e continua a essere una fonte di ispirazione ancora oggi. Questo soggiorno incassato, circondato da divani integrati in uno spazio rettangolare, creava un ambiente accogliente e sociale, ideale per riunioni. È un eccellente modello per chi cerca un design che favorisca l'interazione tra gli occupanti della casa.
  • Villa Tugendhat (1929) di Mies van der Rohe: Un altro grande esempio è Villa Tugendhat, dove l'architetto Mies van der Rohe ha implementato un soggiorno incassato per offrire uno spazio più intimo sfruttando appieno le viste panoramiche dei dintorni. Questo design ha dimostrato la capacità dei soggiorni incassati di creare un'area differenziata senza interrompere il flusso visivo di uno spazio aperto.
  • Case Moderniste di Metà Secolo: Negli anni '60 e '70, i soggiorni incassati erano un elemento ricorrente nelle case di design modernista. La loro funzione era creare aree confortevoli e visivamente attraenti, con soffitti alti che bilanciavano l'effetto incassato del pavimento. Queste case spesso utilizzano materiali naturali come legno e pietra, aggiungendo calore al design.

Chiavi per Trovare Ispirazione dai Design Iconici:

  • Forma Geometrica: Molti salotti incassati iconici utilizzano forme rettangolari o circolari. Incorporando una struttura geometrica definita, il design mette in risalto il contrasto tra i livelli.
  • Materiali Naturali: Legno, pietra e tappeti morbidi erano fondamentali nei design più conosciuti, poiché portano calore e texture allo spazio.
  • Mobili Integrati: Divani o poltrone integrati nello spazio incassato sono una caratteristica classica. Questo non solo massimizza l'uso dello spazio, ma rinforza anche la sensazione di comfort e coesione nell'area.

Idee per Adattarli a Spazi Più Piccoli

Sebbene i soggiorni incassati siano spesso associati a case grandi, questo concetto può essere adattato anche a spazi più piccoli, creando una sensazione di spaziosità e separazione funzionale senza perdere metri quadrati. Ecco alcune idee per adattare un soggiorno incassato a spazi più ridotti:

  • Definire le Aree Senza Pareti: In un appartamento o in una piccola casa con un piano aperto, un soggiorno incassato può essere la soluzione perfetta per creare diverse zone senza erigere pareti. Ad esempio, puoi delimitare l'area soggiorno abbassando di qualche gradino un'area del soggiorno o della sala da pranzo, mantenendo un senso di continuità visiva.
  • Uso di Mobili Multifunzionali: In spazi piccoli, è essenziale ottimizzare ogni centimetro. L'uso di divani modulari o mobili integrati nella struttura incassata è ideale. Questi elementi possono includere spazi di stoccaggio nascosti, come cassetti sotto i sedili, per mantenere l'area ordinata e funzionale.
  • Gradini o Cambi di Livello Sottili: Non è necessario scendere molti gradini per creare un soggiorno incassato. In uno spazio ridotto, un cambio di livello di uno o due gradini è sufficiente per ottenere l'effetto visivo desiderato. Questo tipo di design aggiunge profondità senza occupare troppo spazio verticale.
  • Materiali e Colori Appropriati: In spazi piccoli, opta per colori chiari e materiali riflettenti, come pavimenti in legno chiaro, per massimizzare la luce naturale e far sembrare lo spazio incassato più aperto. Specchi e luci posizionati strategicamente possono anche aiutare ad aumentare la sensazione di spaziosità.
  • Soggiorno Incassato all'Aperto: Se la tua casa ha un piccolo patio o terrazza, un'opzione creativa è portare l'idea del soggiorno incassato all'esterno. Abbassare il livello del terreno in un'area del giardino o della terrazza crea uno spazio intimo per incontri, senza occupare troppo spazio dall'area principale.

Se sei interessato a esplorare più idee sul design d'interni e innovazioni per la tua casa, ti invitiamo a visitare Pedra.

Felix Ingla, Founder of Pedra
Felix Ingla
Founder of Pedra

Related Posts